No nazi in my town! Sport, autoproduzione, socialità!
Dopo la giornata di sabato 15 giugno che mirava alla costruzione di una coalizione sociale antifascista fra tanti e tante,
un nuovo appuntamento nato per contrastare dal basso il corteo razzista
dei naz,i attraverso un'intera giornata per praticare
autorganizzazione, condivisione, autonomia.
Sabato 22 giugno era stata, infatti, organizzata la festa di autofinanziamento di Autside Social Football per il progetto del Campo autogestito "Clément Merc - Zona Antifa" presso Casa Pomposa. La giornata però è stata volutamente anticipata fin dal primo pomeriggio, sempre presso Casa
Pomposa, dove si è svolta una giornata interamente dedicata
all'antirazzismo, allo sport sociale, all'autoproduzione.
InsOrto,
Autside Social Football, Lab.Paz e altre realtà insieme hanno presidiato
Casa Pomposa dalle provocazione dei nazi che scortati e protetetti
dalla polizia hanno fatto un mino corteo dentro le gabbie, scherniti
dalla cittadinanza indignata. Nella festa e nelle relazioni collettive
si è concluso questo secondo importante momento di mobilitazione
cittadina.
L'antifascismo è nella gioia e nella gioia c'è la libertà!
Report video della giornata:
lunedì 24 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
Per non dimenticare Clément. Comunicato dell’associazione SportallaRovescia
Comunicaro
dell’associazione SportallaRovescia per l’inaugurazione del Campo
Sportivo Autogestito Clément Meric a Rimini inviato alle reti
antifasciste francesi in occasione del fine settimana di mobilitazione
contro la violenza dell'esrema destra in Francia
Siamo
un gruppo di polisportive, palestre e sportivi che nascono dalle
esperienze dei centri sociali raccolte nell'associazione
SportallaRovescia. Abbiamo come valori di riferimento la pratica
sportiva come inclusione, conquista dei diritti e l'antifascismo e
l'antirazzismo.
Per questo abbiamo appoggiato l'iniziativa dei compagni dell' Autside Socialfootball di rimini quando ha occupato e rimesso a nuovo un campo sportivo lasciato all'abbandono: erano i giorni dell'assassinio di
Clement e abbiamo inaugurato così il "Campo Sportivo Autogestito Clément Meric" con l'affissione di una targa dedicata al giovane antifascista e antirazzista francese ucciso il 5 giugno da un gruppo di naziskin a Parigi.
Per questo abbiamo appoggiato l'iniziativa dei compagni dell' Autside Socialfootball di rimini quando ha occupato e rimesso a nuovo un campo sportivo lasciato all'abbandono: erano i giorni dell'assassinio di
Clement e abbiamo inaugurato così il "Campo Sportivo Autogestito Clément Meric" con l'affissione di una targa dedicata al giovane antifascista e antirazzista francese ucciso il 5 giugno da un gruppo di naziskin a Parigi.
Abbiamo
voluto idealmente collegare le lotte e le manifestazioni francesi
contro questo efferato delitto alle istanze di chi come noi, insieme
ad altre realtà in rete grazie al progetto "Sport
allarovescia", si batte per uno sport e un calcio accessibile a
tutti e a tutte ma soprattutto uno sport capace di produrre relazioni
e percorsi in cui l'antirazzismo sia una pratica diffusa, condivisa e
partecipata. Mentre la crisi produce deserto sociale e falsi
stereotipi, noi continuiamo a produrre il comune e a respingere dal
basso xenofobia e intolleranza a partire dal calcio.
Con
Clément nel cuore!
More info: www.sportallarovescia.it - http://autsiderimini.blogspot.it/
venerdì 21 giugno 2013
Rimini - Sabato 22 giugno Giornata antirazzista e Autside Reggae Party @Casa Pomposa
Sabato 22 giugno è stata organizzata da più di due settimane la festa di autofinanziamento per la nostra squadra. La giornata però è anticipata alle ore 16.00 presso Casa Pomposa dove si svolgerà una giornata interamente dedicata all'antirazzismo, allo sport
sociale, all'autoproduzione.
InsOrto, Autside Social Football, Lab.Paz e altre realtà insieme presidieranno Casa Pomposa dalle provocazione dei nazi che hanno lanciato un presidio in città. Dalle ore 22 Autside social Football REGGAE PARTY! Siete tutti invitati e invitate! L'antifascismo è gioia e nella gioia c'è la libertà.
InsOrto, Autside Social Football, Lab.Paz e altre realtà insieme presidieranno Casa Pomposa dalle provocazione dei nazi che hanno lanciato un presidio in città. Dalle ore 22 Autside social Football REGGAE PARTY! Siete tutti invitati e invitate! L'antifascismo è gioia e nella gioia c'è la libertà.
dalle ore 16.00
- torneo di basket antirazzista
- orto autogestito InsOrto work in progress + distribuzione cibo recuperato
- cena egiziana (a cura di Autside Social Football)
dalle ore 22.00 Autside Reggae Party con:
- torneo di basket antirazzista
- orto autogestito InsOrto work in progress + distribuzione cibo recuperato
- cena egiziana (a cura di Autside Social Football)
dalle ore 22.00 Autside Reggae Party con:
ONE DREAD SOCIETY (from Parma)
La festa è per raccogliere fondi da destinare al progetto del
campo autogestito "Clément Meric. Zona Antifa", uno spazio sportivo comunale
abbandonato, restituito alla città attraverso il lavoro di riqualificazione realizzato dai giocatori della squadra di calcio antirazzista
AutSide Social Football. Il campo è dedicato al giovane antifascista e
antirazzista Clément Meric ucciso da un gruppo di naziskin il 5 giugno a
Parigi. Clément e le lotte partigiane vivono attraverso giornate come
questa!
Sostieni l'autorganizzazione costruisci l'alternativa!
L'antifascismo è gioia e nella gioia c'è la libertà.
No nazi in my Town!
lunedì 17 giugno 2013
Rimini - 12 giugno 2013 Inaugurazione Campo sportivo Clément Meric - Zona Antifa. #FacciAmocispazio
Dopo l'azione di sabato 8 giugno, nella quale i giocatori della squadra Autside Social Football hanno restituito un campetto da calcio lasciato all'incuria e all'abbandono nella zona delle Celle (proprio di fronte all'ex Centro per l'impiego), per renderlo fruibile a tutta la città, è stato lanciato un appuntamento pubblico per il mercoledì successivo, giornata in cui la squadra si allena abitualmente.
Per questo, mercoledì 12 giugno alle 18.30, tante persone hanno partecipato all'inaugurazione del "Campo Sportivo Autogestito Clément Meric" con l'affisione di una targa dedicata al giovane antifascista e antirazzista francese ucciso il 5 giugno da un gruppo di naziskin a Parigi.
Abbiamo voluto idealmente collegare le lotte e le manfiestazioni francesi contro questo efferato delitto alle istanze di chi come noi, insieme ad altre realtà in rete grazie al progetto "Sport alla rovescia", si batte per uno sport e un calcio accessibile a tutti e a tutte ma soprattutto uno sport capace di produrre relazioni e percorsi in cui l'antirazzismo sia una pratica diffusa, condivisa e partecipata.
Mentre la crisi produce deserto sociale e falsi stereotipi, noi continuiamo a produrre il comune e a respingere dal basso xenofobia e intolleranza a partire dal calcio. Con Clément nel cuore!
Video racconto del'inaugurazione dal basso del campo sportivo recuperato:
domenica 9 giugno 2013
Rimini - #FacciAMOci spazio! Nasce il "Campo Sportivo Autogestito Clement Meric. Zona Antifa"
Rimini - #FacciAMOci
spazio! Nasce il "Campo Sportivo Autogestito Clement Meric. Zona
Antifa"
Sabato 8 giugno in contemporanea con la grande manifestazione parigina per Clémente Meric giovane militante antirazzista e antifascista ucciso da un gruppo di naziskin, Autside Social Football e alcuni attivisti del Lab Paz Project Rimini hanno ridato vita ad un campetto da calcio pubblico lasciato all'incuria e abbandonato nella zona delle Celle (di fianco all'ex Centro per l'impiego).
Sabato 8 giugno in contemporanea con la grande manifestazione parigina per Clémente Meric giovane militante antirazzista e antifascista ucciso da un gruppo di naziskin, Autside Social Football e alcuni attivisti del Lab Paz Project Rimini hanno ridato vita ad un campetto da calcio pubblico lasciato all'incuria e abbandonato nella zona delle Celle (di fianco all'ex Centro per l'impiego).
Autorganizzazione,
socialità, sport, musica e antirazzismo sono state le parole chiave
della giornata!!
Nel pieno spirito del
progetto che ha portato alla nascita di Autside Social Football tutti
i ragazzi della squadra, che sono principalmente giovani migranti
figli della migrazione o vittime di tratta o rifugiati, abbiamo
voluto restituire uno spazio sportivo e popolare a tutta la città.
Uno spazio aperto e
liberato, senza cancelli o lucchetti, oggi pienamente fruibile da
tutti coloro che credono che attraverso lo sport sia possibile
costruire un'altra società contro la paura prodotta dallo shock
economy e dal capitalismo che sta mostrando il suo vero volto, quello
di politiche di austerità che hanno un unico obiettivo favorire
sfruttamento lavorativo, imporre tagli alle politiche sociali e del
welfare rivolto alle categorie sociali più deboli producendo così
isolamento, marginalità sociale e guerra fra poveri.

Mercoledì 12 giugno alle ore 18.30
torneremo al campetto non solo per il nostro consueto allenamento
settimanale ma per una conferenza stampa durante la quale esporremmo
la targa dedicata a Clément e inaugureremo ufficialmente il campo sportivo.
Per chi volesse
partecipare ci contatti.
Il video racconto
della giornata:
Iscriviti a:
Post (Atom)